La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto. Costituisce quindi lo strumento di identificazione e di riconoscimento ufficiale delle competenze d’uso di una lingua straniera e ne stabilisce in maniera univoca il livello.
A cosa serve la certificazione linguistica?
La certificazione linguistica è utilizzata da chi, per motivi di lavoro o di studio desidera ottenere una dichiarazione ufficiale e garantita della sua competenza linguistica in una determinata lingua. In ambito lavorativo la certificazione linguistica contribuisce ad arricchire il curriculum e a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e l’aggiornamento professionale in un contesto internazionale. In ambito scolastico e universitario costituisce un valore aggiunto per gli studenti, perché agevola chi intende proseguire gli studi all’estero e, nelle università italiane, dà diritto al riconoscimento di CFU.
tuttoEUROPA è sede abilitata per gli esami di certificazione linguistica
“ATTENZIONE – NOVITA’ SULLE MODALITA’ DI PAGAMENTO PER PRIVATI (persone fisiche/aziende e scuole)
Per ragioni di tracciabilità dei flussi finanziari, dal 1/1/2020 i pagamenti per l’iscrizione agli esami di certificazione si potranno effettuare esclusivamente attraverso le seguenti modalità:
Bancomat o carta di credito (no Postepay o prepagate)
Assegno
Bonifico bancario (soluzione preferibile) intestato a:
Associazione tuttoeuropa – IBAN: IT46S 03069 09208 1 00000102771
Causale: iscrizione di NOME E COGNOME CANDITATO alla sessione esami DELE o CAMBRIDGE livello _______ del xx/xx/202x
In caso di particolari necessità e/o ulteriori informazioni, gli interessati sono pregati di contattare il centro esami al nr. 011889870 negli orari di sportello.”