EXCELLENCE IN FOREIGN LANGUAGES
  • Contatti
  • News
  • Privacy e Cookie Policy
Centro Esami
Menu
  • Certificazioni linguistiche
    • Quadro Europeo di Riferimento
    • Esami offerti
    • Contatti
  • Centro esami DELE
    • Sessioni, scadenze e prezzi
    • Livelli
      • Livello A1
      • Livello A2
      • Livello B1
      • Livello B2
      • Livello C1
      • Livello C2
      • Livello A1 para escolares
      • Livello A2/B1 para escolares
    • Iscrizione individuale
    • Iscrizione gruppi e scuole
    • Risorse per la preparazione
    • Risultati d’esame e diplomi
    • Orari e sedi prova orale e scritta
    • Domande frequenti
    • Contatti
  • Centro esami Cambridge
    • Sessioni e prezzi
    • Modalità di iscrizione
    • Struttura, durata e valutazione delle prove
    • Informazioni per gli iscritti e risultati d’esame
    • Risorse per la preparazione
    • Contatti

Quadro Europeo di Riferimento

Home / Centro esami DELE / Cambridge / Quadro Europeo di Riferimento

Le principali lingue europee hanno da decenni degli enti (università o istituzioni culturali) che rilasciano diplomi, certificazioni, titoli attestanti il livello di conoscenza / padronanza di una certa lingua.

Gli enti certificatori adottano livelli standard e trasparenti di competenza e sulla base di questi sono misurate le prestazioni degli esaminandi.
I livelli e gli standard sono stati elaborati in seno al Consiglio d’Europa, con sede a Strasburgo, che ha varato negli anni 1989–1996 il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEF).
Il QCER descrive in modo esaustivo che cosa gli studenti di una lingua devono imparare a fare e quali conoscenze e abilità devono sviluppare per essere capaci a interagire efficacemente. Definisce inoltre i livelli di capacità che consentono di misurare i progressi a ogni livello di approfondimento. Sono stati descritti sei livelli di competenza.

Livello
avanzato
C2
PADRONANZA
È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che scolta o legge.
Sa riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, ristrutturando in un testo coerente le argomentazioni e le parti informative.
Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto complesse.
C1
EFFICACIA
È in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole.
Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali.
Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.
Livello
intermedio
B2
PROGRESSO
È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione.
È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione.
Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti ed esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
B1
SOGLIA
È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione.
Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse.
È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
Livello
elementare
A2
SOPRAVVIVENZA
Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro).
Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.
Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
A1
CONTATTO
Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto.
Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede).
È in grado di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.

 

Certificazioni linguistiche

  • Centro esami DELE / Cambridge
  • Quadro Europeo di Riferimento
  • Esami offerti
  • Contatti
@2015 tuttoEUROPA
Associazione tuttoEUROPA P.Iva / C.F. 06355150019.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.


“ATTENZIONE – NOVITA’ SULLE MODALITA’ DI PAGAMENTO PER PRIVATI (persone fisiche/aziende e scuole)

Per ragioni di tracciabilità dei flussi finanziari, dal 1/1/2020 i pagamenti per l’iscrizione agli esami di certificazione si potranno effettuare esclusivamente attraverso le seguenti modalità:

  • Bancomat o carta di credito (no Postepay o prepagate)
  • Assegno
  • Bonifico bancario (soluzione preferibile) intestato a:
    Associazione tuttoeuropa – IBAN: IT46S 03069 09208 1 00000102771
    Causale: iscrizione di NOME E COGNOME CANDITATO alla sessione esami DELE o CAMBRIDGE livello _______ del xx/xx/2020

In caso di particolari necessità e/o ulteriori informazioni, gli interessati sono pregati di contattare il centro esami al nr. 011889870 negli orari di sportello.”