Livello B2
Questo esame è il quarto dei sei livelli di apprendimento proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Il Diploma DELE B2 certifica una competenza linguistica sufficiente per:
- comprendere le idee principali di testi complessi orali e scritti su argomenti sia concreti sia astratti, persino nel caso di testi scritti in diverse varietà di spagnolo o di carattere tecnico; soprattutto se gli argomenti riguardano aree di conoscenza specializzata con le quali si è entrati a contatto;
- interagire con qualsiasi parlante madrelingua con un grado di scioltezza e di espontaneità tali da permettere una comunicazione che non richieda fatica da parte degli interlocutori;
- produrre testi chiari e dettagliati su argomenti diversi tra cui quelli che riguardano l’analisi dialettica, il dibattito o la difesa di un punto di vista.
L’esame DELE B2 è costituito da quattro prove, organizzate in due gruppi:
- Gruppo 1 (Abilità di lettura/scrittura)
- Comprensione di lettura (25 punti)
- Espressione e interazione scritta (25 punti).
- Gruppo 2 (Abilità orali)
- Comprensione auditiva (25 punti)
- Espressione e interazione orale (25 punti)
Il punteggio massimo è di 100 punti (25 punti per ciascuna delle 4 prove), ed è richiesto un punteggio minimo di 30 punti in entrambi i gruppi nella stessa sessione d’esame per essere promosso. Il voto finale può essere APTO (promosso) o NO APTO (non promosso).
Le prove verranno somministrate in due momenti differenti:
- Esame scritto (somministrato nella data ufficiale degli esami DELE e nell’orario stabilito dalla sede di esame). Le prove verranno somministrate nell’ordine seguente:
- Comprensione di lettura (70 minuti)
- Comprensione auditiva (40 minuti)
- Espressione e interazione scritta (80 minuti).
- Esame orale (si potrà svolgere in una data anteriore o posteriore a quella dell’esame scritto)
- Espressione e interazione orale (20 minuti + 20 minuti di preparazione)
Ulteriori informazioni (struttura e durata delle prove, modello di esame e guida all’esame) sono disponibili sul sito dell’Instituto Cervantes (in spagnolo) nei link seguenti: