Livello C1
Questo esame è il quinto dei sei livelli di apprendimento proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Il Diploma DELE C1 certifica una competenza linguistica sufficiente per:
- comprendere con disinvoltura un’ampia gamma di testi orali e scritti di una certa estensioni scritti in qualsiasi varietà di lingua riconoscendo anche significati impliciti, atteggiamenti e intenzioni;
- sapersi esprimere in modo scorrevole e spontaneo senza un eccessivo sforzo;
- trovare l’espressione corretta per ogni situazione o contesto riguardante l’ambito sociale, lavorativo o accademico;
- utilizzare la lingua in modo flessibile ed efficace dimostrando un uso corretto della stessa nell’elaborazione di testi complessi e un utilizzo adeguato dei meccanismi di organizzazione e di coesione che consentono di articolare i testi.
L’esame DELE C1 è costituito da quattro prove, organizzate in due gruppi:
- Gruppo 1
- Comprensione di lettura e uso della lingua (25 punti)
- Abilità integrate. Comprensione auditiva ed espressione e interazione scritta (25 punti).
- Gruppo 2
- Comprensione auditiva e uso della lingua (25 punti)
- Abilità integrate: Comprensione di lettura ed espressione e interazione orale (25 punti)
Il punteggio massimo è di 100 punti (25 punti per ciascuna delle 4 prove), ed è richiesto un punteggio minimo di 30 punti in entrambi i gruppi nella stessa sessione d’esame per essere promosso. Il voto finale può essere APTO (promosso) o NO APTO (non promosso).
Le prove verranno somministrate in due momenti differenti:
- Esame scritto (somministrato nella data ufficiale degli esami DELE e nell’orario stabilito dalla sede di esame). Le prove verranno somministrate nell’ordine seguente:
- Comprensione di lettura e uso della lingua (90 minuti)
- Comprensione auditiva e uso della lingua (50 minuti)
- Abilità integrate. Comprensione auditiva ed espressione e interazione scritta (80 minuti).
- Esame orale (si potrà svolgere in una data anteriore o posteriore a quella dell’esame scritto)
- Abilità integrate: Comprensione di lettura ed espressione e interazione orale (20 minuti + 20 minuti di preparazione)
Ulteriori informazioni (struttura e durata delle prove, modello di esame e guida all’esame) sono disponibili sul sito dell’Instituto Cervantes (in spagnolo) nei link seguenti: